Come organizzare una festa di carnevale per bambini

Come organizzare una festa di carnevale per bambini

Organizzare una festa di carnevale può essere un’ottima idea per regalare ai tuoi figli, più o meno grandi, un momento di divertimento in compagnia dei loro amichetti e compagni di scuola o asilo.

Non sempre, infatti, si ha il tempo necessario per partecipare a una delle tante feste che si svolgono solitamente in questo periodo speciale dell’anno e, per rendere felici i più piccoli della famiglia, diventa quasi obbligatorio trasformare la tua casa nel teatro ideale per una festa a tema.

L’organizzazione di una festa di carnevale, a prima vista, può apparire come un’operazione assai complicata ma che, grazie ai consigli che si trovano all’interno di questo articolo, si rivelerà più semplice del previsto. Ecco quindi una piccola guida per organizzare una festa di carnevale in grado di lasciare tutti i nostri invitati a bocca aperta.

Creare biglietti d’invito ad hoc

Il primo passo per organizzare una festa di carnevale, dopo aver scelto la migliore location, è la realizzazione degli inviti. In questa prima fase, come in altre che seguiranno, puoi coinvolgere direttamente i tuoi figli perché, oltre a rendere il lavoro meno pesante e più piacevole, contribuirà a farli crescere meno insicuri, migliorando quindi il modo in cui si approcceranno alla vita.

Per i biglietti d’invito è sufficiente andare su internet e scegliere, tra i tanti modelli presenti in rete, il tipo di biglietto che piace maggiormente ai tuoi bambini e che sia, soprattutto, in tema carnevalesco. Una volta stampato il numero di inviti di cui hai bisogno, puoi delegare ai tuoi figli le varie operazioni di ritaglio e di scrittura dei nomi dei destinatari, tenendo conto ovviamente della loro età e delle loro capacità.

Il bambino, inoltre, si occuperà di distribuire gli inviti agli amichetti che desidera invitare alla sua festa di carnevale. Per migliorare l’aspetto organizzativo, soprattutto se si vuole essere informati su eventuali assenze o adesioni dell’ultimo minuto, si può creare una chat per scambiarsi messaggi tra genitori, facendo attenzione all’utilizzo di questo mezzo senza rovinare la vita dei figli, per non aggiungere altri problemi.

Organizzare l’animazione della festa

Un aspetto fondamentale per la buona riuscita della festa di carnevale è senza dubbio quello relativo all’organizzazione dell’animazione. I bambini, infatti, come sappiamo, sono spesso difficili da intrattenere. La soluzione più immediata sarebbe quella di affidarsi ad un professionista, come ad esempio una babysitter, ma questo non sempre è possibile per tutta una serie di motivi.

Tocca quindi ingegnarsi, da soli o con l’aiuto di qualche altro genitore, e trovare dei modi per tenere occupati i bambini per tutta la durata della festa. Ecco qualche spunto.

Gara di maschere di Carnevale

Non esiste una festa di Carnevale, che si rispetti, che non contempli una gara di maschere. Trattandosi di bambini però, sarà opportuno cercare di accontentare e far vincere il maggior numero possibile di maschere per non creare situazioni spiacevoli e musi lunghi.

Il trucco, per far felici tutti i bambini, è di informarsi prima sui tipi di maschere che gli invitati indosseranno e di creare dei premi ad hoc da distribuire in modo equo. Se si vuole giocare d’anticipo, cliccando qui, è possibile avere una panoramica sui tipi di maschere più apprezzate dai bambini e che quindi, con buona probabilità, saranno presenti alla nostra festa.

Dopo aver studiato i vari tipi di maschere che vanno per la maggiore o quelle della tradizione italiana (eccole), non resta che scegliere la musica che accompagnerà i bambini durante la sfilata davanti ad amichetti e genitori. Per questo, ci si può aiutare alle playlist già presenti su piattaforme come Spotify o YouTube.

Giochi di Carnevale

Se la sfilata è solitamente l’atto conclusivo di ogni festa di carnevale, il resto del tempo può essere occupato da alcuni giochi organizzati da noi. Le attività di questo tipo, com’è facilmente intuibile, dipendono molto dall’età degli invitati e dalla loro manualità.

Una delle soluzioni che va per la maggiore è di stampare alcuni disegni che si trovano su internet, sempre a tema carnevalesco, e distribuirli ai bambini che potranno così colorarli a loro piacimento. La casa, o la stanza dove si svolge la festa di Carnevale, deve essere quindi ben equipaggiata di pennarelli, matite e pastelli.

Preparare la merenda per la festa di Carnevale

Le feste di Carnevale, come quelle di compleanno, devono avere in scaletta un momento per ricaricare le pile tra un gioco e l’altro, grazie a qualche spuntino preparato ad hoc. Per quanto riguarda i dolci ci sono ricette facili e veloci, oppure ci si può rivolgere a un forno o a una pasticceria e farsi preparare un mix di dolcetti tipici di Carnevale come, ad esempio, le frappe (conosciute anche con i nomi di chiacchiere e bugie) o le castagnole.

Per il resto, si può completare il momento della merenda con qualcosa di salato come pizzette, focacce o piccoli panini farciti, per accontentare i gusti di ogni invitato e tenendo conto sempre di eventuali allergie e/o intolleranze. Tutto chiaro? Adesso non resta che mettere in pratica questi consigli e organizzare una festa di Carnevale indimenticabile.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi